Pinot Nero. Metodo Classico, fermentazione spontanea che avviene in acciaio, affina 77 mesi sui lieviti prima della sboccatura (Vendemmia a metà agosto 2013, tiraggio a Maggio 2016 e sboccatura a Novembre 2022).
Dosaggio Zero, Brut Nature
Biologico non certificato
Sentori chiave: Fragole di bosco, arancia e timo
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Genere | Vino |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Pinot Nero |
Annata | 2013 |
Certificazione e pratiche agricole |
![]() |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Affinamento - Contenitori | 84 mesi sui lieviti |
Grado Alcolico | 13,5% |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Tappo |
![]() |
Disponibilità |
![]() |
Il Giardino delle Bolle è un progetto che nasce dal confronto e dalla collaborazione con una delle prime aziende vitivinicole biologiche dell’Oltrepò Pavese.
Tre bolle premium che restano sulle fecce fini per sette anni dopo la presa di spuma.
Naso: fruttato, agrumato, fresco e pieno
Bocca: sorso vibrante, succoso, vegetale e fruttato
Vista: rosa cerasuolo
Ci troviamo in Lombardia, più precisamente a Borgo Priolo, su colline a circa 200 metri sul livello del mare nel cuore dell'Oltrepò Pavese
Le vigne sono lavorate da oltre 40 anni a regime Biologico e affondano le radici in terreni limosi e calcarei con affioramenti di argilla e sabbie, elementi che garantiscono grande freschezza, tensione e complessità ai vini prodotti.
Il progetto Giardino delle Bolle nasce in collaborazione con Meteri avendo l’obiettivo di proporre metodi classici lavorati artigianalmente dall’indiscutibile rapporto qualità prezzo, la cui peculiarità distintiva proviene da lunghissime soste sui lieviti in grado di conferire ai vini grande finezza, complessità ed espressività.
Qui la produzione è tra le prime in assoluto in Oltrepò Pavese ad essere gestita in Biologico (dagli anni ’80), oltre a vantare grande storicità e radicamento nel territorio che ospita la cantina e le vigne stesse (fondazione della cantina negli anni ’30).
Il Metodo Classico Rosè Brut Nature è una bollicina rosata a base Pinot Nero con lunga sosta sui lieviti (77 mesi), ricca, piena, fresca, dinamica e vibrante.
Sorso fruttato, floreale e suadente ma allo stesso tempo dotato di grande grip acido e verve, dove il la fragola di bosco si amalgama con sensazioni vegetali, agrumate e balsamiche.