Burgenlandrot 2020 - Burgenland rosso-Meinklang Visualizza ingrandito
Burgenlandrot 2020 - Burgenland rosso-Meinklang
Tipologia
Certificazione e pratiche agricole
Lieviti
Tappo
Disponibilità

Meinklang

Burgenlandrot 2022 - Burgenland rosso - Meinklang

Zweigelt, Blaufränkisch e Sankt Laurent, fermentazione spontanea e breve macerazione carbonica. Affinamento in acciaio per 6 mesi.
Biologico e biodinamico certificato.
Sentori chiave: Ciliegia, sottobosco e timo

17,60 € IVA inclusa

disponibilità si Prodotto disponibile

Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 1 Punto Fedeltà. Il totale del tuo carrello 1 Punto Fedeltà può essere convertito in un buono di 0,20 €.


Nazione Austria
Regione Burgenland
Territorio Neusiedlersee
Genere Vino
Tipologia Tipologia Rosso
Vitigno 50% Zweigelt, 40% Blaufränkisch 10% Sankt Laurent
Annata 2022
Certificazione e pratiche agricole Certificazione e pratiche agricole Biodinamica certificata
Fermentazione Spontanea, macerazione di 10 giorni sulle bucce
Lieviti Lieviti Indigeni
Filtrazione Non Filtrato
Grado Alcolico 12%
Formato bottiglia 0,75 l
Box content 6
Tappo Tappo Vite
Disponibilità Disponibilità Sicuro - presenza affidabile

Maggiori informazioni su Meinklang

La più grande azienda Biodinamica dell'Europa Centrale. Vini puliti ed espressivi, vitigni autoctoni e un rapporto qualità prezzo difficilmente eguagliabile.

Trova tutti i prodotti di Meinklang

Dettagli

Naso: note di ciliegia croccante, sottobosco, mirtilli e timo
Bocca: fruttato, facile, croccante, semplice e agile
Vista: Rosso rubino

Ci troviamo a Pamhagen, nella zona più orientale della regione del Burgenland in Austria, vicini all’Ungheria, ad Est rispetto Lago Neusedlersee e ai piedi del vulcano Somló.  Zona estremamente vocata per la vinificazione da oltre 2500 anni, dove durante il periodo dei Celti si cominciarono a sperimentare i primi tentativi di vinificazione da parte dell’Impero Romano presente sul territorio.
I suoli sono ricchi di minerali, basalto e sabbia, elementi capaci di conferire ai vini trama minerale, freschezza e grande bavibilità.

Qui Werner, Hannes e Lukas fondano “Meinklang” nel 2001, decidendo di produrre vino e parallelamente gestendo l’azienda agricola che di fatto fa di loro la più grande realtà vitivinicola biodinamica d’Europa con 2000 ettari lavorati.
Le fasi di vinificazione vengono gestite senza l’impiego di alcun tipo di additivo chimico, chiarificante e talvolta di solforosa.
In vigna l’approccio è legato alle pratiche biodinamiche attraverso le quali si sperimenta molto al fine di valorizzare il più possibile ogni singola uva coltivata.

Stilisticamente i vini di Meinklang trasmettono semplicità, immediatezza, pulizia e carattere territoriale, laddove i bianchi tendono ad esprimere grande mineralità, mentre i rossi frutto e freschezza.

Il Burgenlandrot è un uvaggio di Zweigelt, Blaufränkisch e Sankt Laurent proveniente da vigne giovani su suoli ricchi di sabbia e ghiaia.
Un vino semplice, immediato, beverino, schietto e croccante, dove la frutta la fa da padrona permettendo di esprimere sensazioni di ciliegia, mirtillo, mora e timo e dove la trama minerale funge da corroborante in un vino dal sorso stimolante e mai scontato.

Iscriviti subito
alla nostra Newsletter

 

Spedizione Gratuita In italia

Su tutti gli ordini di importo minimo 69 €