Josephine Rot 2017 Visualizza ingrandito
Josephine Rot 2017
Tipologia
Certificazione e pratiche agricole
Lieviti
SO2
Tappo
Disponibilità

GUT OGGAU

Josephine Rot Rosler e Blaufrankisch 2022 - Gut Oggau

Blaufrankish e Roesler, fermentazione spontanea. Affinamento in legni grandi per 8 mesi.
Biologico e biodinamico certificato.
Sentori chiave: mora, rabarbaro e genziana

90,40 € IVA inclusa

disponibilità si Prodotto disponibile

Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 9 Punti fedeltà. Il totale del tuo carrello 9 Punti fedeltà può essere convertito in un buono di 1,80 €.


Nazione Austria
Regione Burgenland
Genere Vino
Tipologia Tipologia Rosso
Vitigno Rosler e Blaufrankisch
Annata 2022
Certificazione e pratiche agricole Certificazione e pratiche agricole Biodinamica certificata
Fermentazione Fermentazione Spontanea
Lieviti Lieviti Indigeni
Filtrazione Non Filtrato
SO2 SO2 Zero Solfiti Aggiunti
Grado Alcolico 12,5%
Formato bottiglia 0,75 l
Box content 6
Tappo Tappo Sughero
Temperatura di servizio 14° C
Disponibilità Disponibilità Raro - disponibilità limitata

Maggiori informazioni su GUT OGGAU

La straordinaria vitalità di un Burgenland dove selezione maniacale e vinificazioni in totale assenza di Solforosa aggiunta restituiscono vini indimenticabili.

Trova tutti i prodotti di GUT OGGAU

Dettagli

Naso: note di sottobosco, frutta a polpa scura, note terrose, di rabarbaro e china
Bocca: scuro, bilanciato, profondo e rustico
Vista: Rosso rubino con riflessi violacei

Ci troviamo ad Oggau, nella zona più orientale della regione del Burgenland in Austria, vicino alle sponde del Lago Neusedlersee. Zona estremamente vocata per la vinificazione da oltre 2500 anni, dove durante il periodo dei Celti si cominciarono a sperimentare i primi tentativi di vinificazione da parte dell’Impero Romano presente sul territorio.
I suoli sono ricchi di ardesia, calcare, sabbie e ghiaia, conferendo ai vini prodotti grande eleganza, finezza espressiva e leggiadria, permettendo ai produttori più avanguardisti di poter sperimentare senza mai appesantire il sorso.

Qui Stephanie and Eduard Tscheppe fondano “Gut Oggau” nel 2007, rilevando una proprietà risalente al XVII secolo nel cuore della cittadina di Oggau e scegliendo sin da subito di adottare uno stile di vinificazione che permetta la massima libertà espressiva ad ogni Cuvée prodotta, non utilizzando alcun input enologico chimico di sintesi, non aggiungendo solforosa e sperimentando costantemente, sia in cantina che in vigna.
Per sottolineare la personalità unica di ogni Cuvée prodotta le etichette vengono affidate all’artista Jung Von Matt che si occupa di disegnare i volti impressi sulle bottiglie, dedicando ogni referenza ad un componente della famiglia dei precedenti proprietari della tenuta.

Stilisticamente i vini di Gut Oggau risultano sempre liberi, viscerali ed estremamente espressivi, ogni bottiglia rappresenta un universo a sé, dove tipicamente i bianchi esprimono freschezza, tensione, mineralità e verticalità, mentre i rossi si fanno più austeri, strutturati ed impostati.

Josephine è un uvaggio di Blaufrankish e Roesler proveniente da vigne di 35 anni su suoli ricchi di ghiaie e calcare.
Un vino scuro, profondo, bilanciato e piacevolmente rustico, dove il profilo aromatico si caratterizza per sensazioni fruttate e terrose con note di mora, sottobosco, richiami balsamici, di genziana e rabarbaro.


“Adoriamo Josephine per la sua personalità unica, il suo temperamento del sud e il suo umorismo secco e nordico. Sa sempre come tirarci su di morale. È brillante e giocosa ma allo stesso tempo calda e premurosa. 

Vuole compiacere, ma è sempre pronta alle sorprese. Il suo carattere riflette i vigneti in cui è cresciuta. Immersa nella calda luce del sole, trova equilibrio nella purezza e nella freschezza del terreno calcareo.”

Stephanie and Eduard Tscheppe

Iscriviti subito
alla nostra Newsletter

 

Spedizione Gratuita In italia

Su tutti gli ordini di importo minimo 69 €