Chardonnay, fermentazione spontanea. Affinamento in legni piccoli usati per 3 mesi e 9 mesi in acciaio.
Biologico certificato.
Sentori chiave: Frutta della passione, iodio e zafferano
Nazione | Francia |
Regione | Jura |
Genere | Vino |
Tipologia | Bianco |
Vitigno | Chardonnay |
Annata | 2022 |
Età delle Vigne | 40-50 anni |
Certificazione e pratiche agricole | Biologico certificato |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti | Indigeni |
Filtrazione | Non Filtrato |
Affinamento - Contenitori | 3 mesi in barrique e 9 mesi in inox |
SO2 | Zero Solfiti Aggiunti |
Grado Alcolico | 12,5% |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Disponibilità | Sicuro - presenza affidabile |
A Pannessières, nella regione dello Jura, Clarisse Nunez e Jean-Marie Grandvaux fondano il Domaine des Pentacrines nel 2022, partono con 3 ettari vitati e ne acquistano altri 2 nel 2023.
Naso: frutta esotica, note iodate, fiori di ibisco, richiami di miele d’acacia.
Bocca: fresco, morbido, minerale, floreale e chiusura sapida.
Vista: Giallo Dorato
Ci troviamo a Pannessières, nel sud del Jura, nei pressi di Château-Chalon, dove i terreni risultano sempre ricchi di argilla, marne e scheletro giurassico, elementi che donano ai vini grande tensione, mineralità e verticalità, seppur mantenendo la generosità e l’ampiezza dei vini tipiche di queste zone rispetto all’austera elettricità del Nord dello Jura.
Qui Clarisse Nunez e Jean-Marie Grandvaux fondano il Domaine des Pentacrines nel 2022 dopo aver lavorato da Trapet e da Domaine de Saint Pierre, decidendo sin da subito di lavorare con pratiche biologiche, non filtrando e usando pochissima solforosa ma cercando di mantenere un approccio il più stabile, preciso e pulito, mettendo in risalto non solo il grip minerale e fresco ma anche la fragranza e la croccantezza del frutto.
Attualmente lavorano su 5 ettari e vinificano esclusivamente Chardonnay e Poulsard provenienti da vigne vecchie con età compresa tra i 50 ed i 70 anni.
Stilisticamente i vini risultano sempre cristallini, espressivi, minerali e millimetrici, dotati di frutto croccante e grande espressività.
Lo Chardonnay è un vino proveniente da vigne di circa 70 anni provenienti da Pannessières dove i suoli sono marnosi e calcarei.
Uno Chardonnay ricco, espressivo, morbido, fruttato e ampio, sorretto egregiamente da una spina dorsale sapida, minerale e tesa, dove le note di frutta esotica, miele e fiori bianchi si mescolano con sentori sapidi e iodati.