Cabernet Franc, fermentazione spontanea. Affinamento in acciaio per 9 mesi.
Biologico certificato.
Sentori chiave: Peperone verde, mora e pepe bianco
Nazione | Francia |
Regione | Loira |
Genere | Vino |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Cabernet Franc |
Annata | 2023 |
Età delle Vigne | 20-30 anni |
Certificazione e pratiche agricole |
![]() |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Affinamento - Contenitori | Inox |
Invecchiamento | 5 anni |
Grado Alcolico | 12% |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Disponibilità |
![]() |
Naso: scuro, vegetale, peperone, sottobosco e spezie
Bocca: succoso, sul frutto, note vegetali, minerali e balsamiche
Vista: Rosso rubino con riflesso violaceo
Ci troviamo a Saint Nicolas de Bourgueil non lontani da Saumur, nel Nord della Loira, in un territorio caratterizzato da terreni ricchi di calcare, climi rigidi e dove il Cabernet Franc è il protagonista assoluto.
Uva che in questo contesto riesce storicamente ad esprimersi al meglio, permettendo al calice di trovare uno straordinario bilanciamento tra profondità del frutto e superba mineralità.
Qui Nathalie e David Drussé fondano nel 1996 la propria cantina, nella quale decidono di lavorare esclusivamente i Cabernet in chiave tipicamente territoriale, cercando da un lato di valorizzare il complesso profilo aromatico e dall’altro di dar vita a vini sempre estremamente eleganti e di suadente beva.
In vigna da ormai oltre 15 anni si lavora secondo regime biologico e in cantina si impiegano contenitori di acciaio e talvolta cemento per preservare la grande freschezza che caratterizza questi territori.
Stilisticamente i vini di Drussè risultano semplici nella beva ma estremamente territoriali e profondi nell’interpretazione, dove il Cabernet Franc riesce ad esprimere un carattere al tempo stesso divertente e composto.
Il Cabernet Franc è un vino ottenuto dall’omonima uva proveniente da vigne di circa 45 anni.
Un vino che fa della freschezza, della mineralità e della succosità le proprie caratteristiche principali, in cui il frutto risulta scuro ma morbido, il tannino delicato ma presente e la trama minerale permeante in ogni calice.