Pinot Nero, Metodo Classico fermentazione spontanea. Affinamento per 36 mesi sui lieviti.
Pas Dosé, Brut Nature.
(Vendemmia: 2021, Sboccatura: 2023)
Biologico certificato.
Sentori chiave: Mela verde, agrumi e fiori di campo
Nazione | Francia |
Regione | Loira |
Genere | Vino |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Pinot Noir |
Annata | --- |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Affinamento - Contenitori | 36 mesi sui lieviti |
Grado Alcolico | 12,5% |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Disponibilità |
![]() |
Naso: note floreali, di frutta fresca croccante, note agrumate e vegetali
Bocca: verticale, minerale, vibrante ed energico
Vista: Giallo paglierino
Ci troviamo a Saumur-Champigny, in Loira, più precisamente a Varrins dove i terreni sono tipicamente composti per la maggior parte da argilla e calcare, elementi in grado di conferire grande potenziale di invecchiamento, struttura e mineralità.
Qui Nicolas e suo padre Laurent gestiscono la cantina di famiglia che da ormai 5 generazioni si occupa di coltivare ed interpretare le uve di proprietà.
Louis Daheuille fonda la cantina oltre 100 anni fa, ne 1890, e dai soli 4 ettari ad oggi ne sono lavorati 43, gestiti interamente in biologico a partire dal 2011.
Stilisticamente i vini di Le Varinelles risultano carnosi, minerali e freschi, in cui uve come il Pinot Nero e lo Chardonnay spumantizzati, vitigni un po’ atipici per il contesto geografico, diventano veicolo per esprimere al meglio le caratteristiche di un territorio ricco di storia e personalità
L’Autrebulles è un metodo classico ottenuto da Pinot Nero in purezza.
Una bolla vibrante, energica e agile, dove il Pinot Nero riesce a trovare grande spinta minerale grazie prevalentemente ai territori ricchi di calcare dai quali proviene, regalando anche grande struttura e profondità grazie alla presenza di argilla.