Syrah, fermentazione spontanea, vinificato in rosa, affinamento per 6 mesi in acciaio.
Biologico non certificato.
Sentori chiave: salamoia, fiori di pesco e melograno
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Territorio | Contrada Buonivini |
Genere | Vino |
Denominazione | I.g.t. Terre Siciliane Rosato |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Syrah |
Annata | 2024 |
Età delle Vigne | 4 |
Certificazione e pratiche agricole |
![]() |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Affinamento - Contenitori | Inox |
Grado Alcolico | 12% |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 12 |
Tappo |
![]() |
Numero bottiglie prodotte | 2000 |
Disponibilità |
![]() |
Il progetto di Salvatore Marino è iniziato nel 2017, fatto di studio, passione, dedizione, ma soprattutto di grande amore per la vigna, per le antiche tradizioni, per il rispetto della terra e del suo equilibrio naturale.
Naso: fruttato, floreale, iodato e speziato.
Bocca: sorso leggero, pulito, semplice, fruttato e floreale.
Vista: Rosa cerasuolo
Ci troviamo a Noto, nel Sud Est della Sicilia, in una zona capace di donare sole e calore in abbondanza, portando sempre a maturazione ottimale le uve coltivatevi.
Più precisamente le vigne si trovano in Contrada Buonivini, dove i terreni sono prevalentemente composti da argilla e calcare, elementi in grado a conferire ai vini buona struttura e profondità.
Qui Salvatore Marino lavora, coltiva e vinifica a partire dal 2017 cercando da subito un approccio il più trasparente possibile, in grado di far risaltare il Catarratto ed il Nero d’Avola senza l’utilizzo di artifici chimici o ingentilendo eccessivamente la beva: vini tradizionali, fatti come suo nonno gli ha insegnato, utilizzando esclusivamente letame biologico e sovescio come unici concimi.
Stilisticamente i vini risultano sempre estremamente puliti, semplici ed immediati, dove beva e godibilità rappresentano il carattere distintivo di un produttore che in ogni bottiglia riesce a racchiudere l’anima della sua terra.
Turi Rosato è un Syrah proveniente da vigne ad alberello piuttosto giovani.
Un vino caratterizzato da un corredo aromatico fruttato, floreale, speziato e mediterraneo, dove il Syrah non esprime il le sue caratteristiche più scure e speziate ma che tende a rivelare un animo più fruttato, solare ed immediato.
Bocca fresca, viva, succosa e piuttosto sapida, dove il frutto richiama fragola, melograno e ribes.