Nuovo
Rosso 2019 - Marinic Visualizza ingrandito
Rosso 2019 - Marinic
Tipologia
Certificazione e pratiche agricole
Lieviti
Tappo
Disponibilità

Vini Noüe Marinic

Rosso 2020 - Marinic

Cabernet Sauvignon, fermentazione Spontanea. Il 65% della massa affina in acciaio per 12 mesi e il 35% in legno Piccolo per 6 mesi.
Biologico Non Certificato.
Sentori Chiave: Peperone verde, mora e tabacco

21,80 € IVA inclusa

disponibilità no Questo prodotto non è più disponibile

Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 2 Punti fedeltà. Il totale del tuo carrello 2 Punti fedeltà può essere convertito in un buono di 0,40 €.


Nazione Slovenia
Territorio Argilloso-marnoso
Genere Vino
Tipologia Tipologia Rosso
Vitigno Cabernet Sauvignon
Annata 2020
Certificazione e pratiche agricole Certificazione e pratiche agricole Biologico non certificato con pratiche biodinamiche
Fermentazione Fermentazione Spontanea
Lieviti Lieviti Indigeni
Affinamento - Contenitori 75% barrique, 25% barrique o tonneau
Grado Alcolico 13%
Formato bottiglia 0,75 l
Box content 6
Tappo Tappo Sughero
Disponibilità Disponibilità Sicuro - presenza affidabile

Maggiori informazioni su Vini Noüe Marinic

Tradizione e passione caratterizzano i vini di questa azienda slovena. Vini Noüe Marinic si trova nel Cuore della Contea, in Collio Brda, a solo un ora da Venezia e 3 km del confine italiano, con un dei terroir più vocati al mondo per i vini bianchi.
Vini sostenibili e personali dove ad ogni sorso si percepisce l'amore e il rispetto per questo territorio che è parte delle più antiche regioni vinicole del mondo.

Trova tutti i prodotti di Vini Noüe Marinic

Dettagli

Naso: vegetale, scuro, polposo, richiami di liquirizia, mora e sottobosco

Bocca: tannino levigato, frutta scura, spezie e sentori erbacei

Vista: Rosso rubino con riflessi violacei

Ci troviamo nel cuore del Collio Sloveno (Brda), più precisamente a Kojsko, dove il vino oltre ad essere cultura è storia: un primo approccio alla classificazione delle uve avvenne già a partire dal 1787.
I terreni in questo contesto pedoclimatico riescono a conferire ai vini grande mineralità, sapidità e longevità, grazie soprattutto alla “Ponca”, complesso roccioso di natura argillo-calcarea che la fa da padrona sia nel Collio Sloveno sia in quello Friulano.

I vini di Marinic sono il frutto dell’unione inossidabile tra il radicamento territoriale di Alis Marinic, di origine slovena e fondatore dell’omonima storica cantina, in grado di dare grinta, tensione e cuore, ed il secolare approccio borgognone di Charles de Noüe (nipote di Jeanne Leflaive fondatore del ben noto e storico Domaine Leflaive di Puligny Montrachet) capace di regalare ad una zona vocata come quella del Brda insieme all’enologo di famiglia Anthony Colas (che segue alcune delle più prestigiose tenute della Borgogna) una nuova visione capace di regalare finezza, garbo ed eleganza.

Il Rosso è un Cabernet Sauvignon proveniente da vigne di circa 20 anni.
Questa cuvée d’entrata così come l’intero progetto Vicomte de Noüe-Marinič, mira ad esprimere nel calice precisione, pulizia ed estrema godibilità.
Vino profondo, scuro, vegetale e fruttato in cui il tannino è setoso, il frutto croccante e la complessità interessante, dove sono sentori di frutta a polpa scura, peperone verde, pepe e sottobosco ad esprimere il carattere aromatico.

Iscriviti subito
alla nostra Newsletter

 

Spedizione Gratuita In italia

Su tutti gli ordini di importo minimo 69 €