Salina è un paradiso naturale nel cuore delle Eolie dove il turismo è ancora poco e di qualità. Un crocevia di artisti e appassionati ed operatori del mondo del vino e dell’alta gastronomia con vista sui gorgoglii dello Stromboli e uno dei mari più belli d’Italia.
Su quest’isola ha da poco aperto Franco Manca, un progetto di Pizzeria Napoletana a lievitazione naturale che vede aprire a Londra nel 2008 il primo locale, e che oggi conta 48 esercizi nel Regno Unito.
L’ideatore è Giuseppe Mascoli, di Positano (Napoli), che ha creduto nella possibilità di sviluppare un format di alto profilo qualitativo pur su una scala numerica importante.
Il forno è a legna, costruito da un artigiano Napoletano, la ricerca delle materie prime è diretta solo su prodotti di alta qualità e origine artigianale, la lievitazione è naturale e lenta, la proposta del vino è decisamente a indirizzo naturale.
Nel 2017 Franco Manca decide di aprire il suo primo locale in Italia, quasi in un percorso inverso a quanto accade normalmente, e lo fa a Lingua (ME) sull’Isola di Salina nell’arcipelago delle Eolie.
Le Pizze sono adattate alle materie prime locali, valorizzando l’enorme potenziale della Sicilia e delle Eolie. Sotto la guida entusiastica di Sergio Zecchini, nel 2018 inizia la collaborazione con Meteri per una selezione di Vini Naturali pensata per accompagnare la spensieratezza di una pizza in riva ad uno dei più bei mari del mondo, con la necessaria coerenza di visione rispetto a quanto già si fa con impasti, farciture e cotture.
Lievitazione Naturale (dell’impasto) e Fermentazione Spontanea (dei vini) sono il binomio su cui nasce la collaborazione. La ricerca di ogni ingrediente di produzione artigianale poteva solo indirizzarsi verso vini prodotti con lo stesso approccio e con una grande valenza territoriale.
In Meteri crediamo da sempre che l’accompagnamento principe per la Pizza sia il vino e siamo costantemente alla ricerca di portare avanti questa idea per far provare alle persone quanto una pizza con le alici sia affine a un vino rosso fresco o piuttosto una pizza con formaggi e verdure possa incontrare la trama di una Garganega.
Da Franco Manca Salina 9 vini della selezione Meteri compongono una carta leggera e di facile approccio, dove la freschezza e la facilità di beva, sono il filo conduttore.
Abbiamo chiesto a Sergio come propone gli abbinamenti delle Pizze con i vini Meteri ed ecco qualche idea:
Pizza Pomodoro Bio, Mozzarella, Acciughe, Olive Nere, Capperi di Salina, Aglio Siculo, Origano con il Montepulciano Senzaniente di Marina Palusci
Pizza Mozzarella, Ricotta Fresca, Zucchine, Pecorino Stagionato, Menta, Basilico con Ombra del Capitano
Pizza Pomodoro Bio, Aglio Siculo, Origano con Bakari Confondo Rosa
Pizza Formaggi Ragusani Bio, Schizzo di Pomodoro Siccagno di Salina con Orange One di Paraschos
Franco Manca si trova a Piazza Marina Garibaldi, 98050, Lingua, Isola di Salina (ME). E’ aperto da fine aprile a metà settembre tutti i giorni pranzo e cena. La sera chiude alle 24.00. Prenotazioni tel. 090 9843070
Scrivi un commento